Argomenti

Gli argomenti rispondono a un'esigenza di organizzazione dei contenuti del sito istituzionale per temi e rappresentano le principali categorie di contenuti, informazioni e documenti specifici.

Esplora per argomento

Accesso all'informazione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Acqua

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Acqua

Agricoltura

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Agricoltura

Animale domestico

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Animale domestico

Aria

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Aria

Assistenza agli invalidi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza agli invalidi

Assistenza sociale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale

Associazioni

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Associazioni

Bilancio

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Bilancio

Come scaricare certificati anagrafici esenti da bollo dal portale ANPR

Dal 1° gennaio 2023 l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ha temporaneamente sospeso il rilascio di certificati in bollo, che possono essere richiesti solamente presso l'Ufficio Anagrafe del Comune oppure online, al seguente link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/. Il portale ANPR consente, temporaneamente, l'esclusivo rilascio di certificati esenti da bollo per motivi specifici. Il portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente consente ad ogni cittadino residente in Italia di agire autonomamente per prendere visione dei propri dati personali registrati presso l'anagrafe, richiedere certificati anagrafici e rettifiche dei propri dati, nonché chiedere cambi di residenza. Dal 15 novembre 2021 puoi ottenere certificati anagrafici intestati a te o ad un membro della tua famiglia anche dal portale dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Nel rispetto di quanto previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 33, solo dopo esserti autenticato con CNS, CIE o SPID, potrai richiedere l'emissione di certificati. I certificati possono essere rilasciati in carta semplice o in bollo, in relazione all'uso al quale sono destinati. Se richiedi l'emissione di un certificato in bollo devi: - prima acquistare un contrassegno (marca da bollo) dell'importo di 16,00 euro; - inserire il suo codice numerico composto da 14 cifre quando ti sarà richiesto dal sistema; - una volta scaricato il certificato dovrai incollare il contrassegno esclusivamente sulla stampa del certificato e non potrai più usarlo per altri scopi. Per scaricare autonomamente sul portale ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE certificati esenti da bollo per specifico uso da indicare al momento della richiesta, l'iter da seguire è il seguente: 1 cliccare sul seguente link https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ 2 inserire le tue credenziali SPID/CIE/CNS 3 dare il consenso per l'accesso all'area riservata 4 cliccare su "richiedi un certificato" 5 spuntare la casella "Per proseguire, spuntare la casella per confermare di aver letto le informazioni" 6 cliccare su "richiedi per te stesso" o "richiedi per la tua famiglia" (in questo caso scegliere la persona per cui serve il certificato) 7 scegliere il certificato di interesse nell'area "Seleziona il certificato da richiedere" 8 in "Seleziona il tipo di certificato" scegliere un motivo di esenzione se l'uso cui è destinato il certificato è presente nell'elenco 9 in "Scegli le modalità di ricezione" seleziona se vuoi ricevere il certificato via mail o se vuoi scaricarlo 10 cliccare "Ottieni certificato"

Commercio al minuto

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Commercio al minuto

Commercio all'ingrosso

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Commercio all'ingrosso

Commercio ambulante

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Commercio ambulante

Comunicazione istituzionale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Comunicazione istituzionale

Comunicazione politica

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Comunicazione politica

Concorsi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Concorsi

Covid-19

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Covid-19

Disciplina della Videosorveglianza

INFORMATIVA PRIVACY VIDEOSORVEGLIANZA COMUNE DI TEULADA 1. OGGETTO La presente informativa, che integra il contenuto dell’informativa semplificata di primo livello, (come di seguito sintetizzata)viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR, Regolamento generale sulla protezione dei dati, num. 679 del 2016, dell’art. 3.1 del Provvedimento del Garante in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010 (Provvedimento videosorveglianza), dell’art. 7.2 (Informazioni di secondo livello) delle Linee Guida sul trattamento dei dati personali in merito ai servizi di videosorveglianza n. 3/2019 emanate dall’EDPB (European Data Protection Board), ai fini di informare che all’interno del territorio del Comune di Teulada sono in funzione impianti di videosorveglianza, nel rispetto delle suddette disposizioni. 2. INFORMATIVA SEMPLIFICATA AI SENSI DELL’ART. 3.1 DEL PROVVEDIMENTO VIDEOSORVEGLIANZA E DELL’ART. 7.1 DELLE LINEE GUIDA EDPB Le zone videosorvegliate sono segnalate con apposita cartellonistica di avviso (come di lato rappresentato) conformemente all’art. 3.1 del Provvedimento videosorveglianza e delle Linee Guida n. 3/2019 emanate dall’EDPB, chiaramente visibile in ogni condizione di illuminazione ambientale, nella quale sono anche richiamate le finalità perseguite, i diritti spettanti in favore degli interessati, il Titolare del trattamento ed i dati di contatto del DPO in caso di esercizio dei diritti. I cartelli di avviso sono collocati prima del raggio di azione delle telecamere o comunque nelle loro immediate vicinanze. 3. TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento è il Comune di Teulada, Via Cagliari 59, 09019 Teulada (SU), nella persona del legale rappresentante pro tempore contattabile ai seguenti indirizzi: tel. 0709270029; indirizzo PEC protocollo@pec.comune.teulada.ca.it Il Comune di Teulada ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – Data Protection Officer, DPO) che può essere contatto al numero di tel.: 0709270029 o per mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.teulada.ca.it. 4. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Il Titolare, relativamente al trattamento riguardante i servizi di videosorveglianza, non ha nominato Responsabili del trattamento dei dati personali ex art. 28 del GDPR. 5. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO Gli impianti sono stati installati con le seguenti finalità: 1. tutela dell’integrità del patrimonio comunale per la prevenzione di eventuali atti di vandalismo o danneggiamento; 2. sicurezza urbana; 3. monitoraggio dei flussi di traffico; 4. rilevazione, prevenzione e controllo delle infrazioni; 5. rilevazione degli accessi dei veicoli al territorio comunale; 6. Camere digitali portatili (c.d. “fototrappole”); 7. prevenzione contro l’abbandono dei rifiuti; 8. monitoraggio delle aree soggette a frequente abbandono di rifiuti; 9. raccolta informazioni per il perseguimento dei responsabili degli illeciti. Il titolare si impegna a non utilizzare i dati acquisiti per altre finalità di trattamento, non previamente illustrate. Le finalità istituzionali degli impianti sono del tutto conformi alle funzioni istituzionali demandate al Comune di Teulada dalle disposizioni legislative e regolamentari in vigore, nonché dallo Statuto e dai Regolamenti comunali. La disponibilità tempestiva di immagini presso la centrale operativa della Polizia Locale costituisce, inoltre, uno strumento di prevenzione e di razionalizzazione dell’azione delle pattuglie della Polizia Locale sul territorio comunale, in stretto raccordo con le altre Forze dell’Ordine. Il sistema di videosorveglianza comporterà esclusivamente il trattamento di dati personali, rilevati mediante le riprese video che, in relazione ai luoghi di installazione delle videocamere, interesseranno i soggetti ed i mezzi di trasporto che transiteranno nell'area pubblica videosorvegliata. L'attività di videosorveglianza raccoglie esclusivamente i dati strettamente necessari per il raggiungimento delle finalità indicate, registrando le sole immagini indispensabili, limitando l'angolo visuale delle riprese, evitando quando non indispensabili immagini dettagliate, ingrandite o dettagli non rilevanti, nel rispetto dei principi di pertinenza e non eccedenza. La localizzazione delle telecamere e le modalità di ripresa sono stabilite di conseguenza. L'uso dei dati personali nell'ambito di cui trattasi non necessita del consenso degli interessati, in quanto viene effettuato per lo svolgimento di funzioni istituzionali specificatamente demandate all’Ente dalla normativa nazionale. 6. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO L’attività di videosorveglianza svolta dal Comune di Teulada è lecita poiché basata sul perseguimento del legittimo interesse della stessa (art. 6, par. 1 lett. f) GDPR), nel quale devono essere ricomprese le finalità indicate nel punto 5 della presente informativa, oltre, qualora ne ricorrano le condizioni, basarsi sull’obbligo legale a cui potrebbe essere soggetto il titolare (art. 6, par. 1 lett. c) GDPR) nel caso in cui dovessero essere formulate richieste di cooperazione in indagini condotte da altri soggetti con funzioni di polizia giudiziaria. 7. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI I destinatari (vale a dire la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali) dei dati personali acquisiti mediante gli impianti di videosorveglianza del Comune di Teulada sono: 1. i dipendenti e preposti, espressamente designati e autorizzati, sia ad accedere ai locali dove sono situate le postazioni di controllo, sia ad utilizzare gli impianti e, nei casi in cui sia indispensabile per gli scopi perseguiti, a visionare le immagini, a cui sono state fornite istruzioni specifiche. Gli autorizzati potrebbero avere livelli differenziati di accesso, a seconda delle specifiche mansioni; 2. amministratori di sistema del Comune di Teulada o della ditta fornitrice dell’impianto, a seguito di apposito contratto stipulato tra le parti, per la nomina del Responsabile del Trattamento; 3. i dati trattati non saranno oggetto di diffusione e non saranno comunicati a terzi, se non alle Forze di Polizia od all’autorità giudiziaria qualora ne facciano espressa e motivata richiesta. 8. TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI TRATTATI Gli impianti di videosorveglianza registrano il materiale audiovisivo su appositi server di memorizzazione e possono avere ad oggetto sia i dati personali comuni che altre categorie di dati personali di cui agli artt. 9 e 10 del GDPR. 9. TRASFERIMENTO DEI DATI A UN PAESE TERZO I dati non verranno trasferiti al di fuori dell’Unione europea. 10. DURATA DELLA CONSERVAZIONE DELLE IMMAGINI Le immagini registrate per le finalità di sicurezza sono conservate nel pieno rispetto di quanto disposto dal Provvedimento videosorveglianza, per un periodo non superiore a 7 giorni, fatte salve esigenze di ulteriore conservazione in relazione ad indagini di polizia giudiziaria, o al perseguimento di illeciti amministrativi. I sistemi sono programmati in modo da operare al momento prefissato l’integrale cancellazione automatica delle informazioni allo scadere del termine previsto da ogni supporto, anche mediante sovra-registrazione, con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati cancellati. 11. DIRITTI DELL’INTERESSATO I soggetti a cui si riferiscono i dati personali possono esercitare in qualsiasi momento i diritti sanciti dagli artt. 15-22 GDPR. Qui di seguito sono riportati i diritti che possono essere esercitati con riguardo alla videosorveglianza: 1. il diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi, la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti, la cancellazione dei propri dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo, ad esempio se i propri dati sono trattati illecitamente), la limitazione del trattamento dei propri dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR, ad esempio i dati sono trattati illecitamente); 2. il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali al ricorrere di situazioni particolari che riguardano direttamente il soggetto i cui dati sono detenuti; 3. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), e di rivolgersi all’Autorità giudiziaria ordinaria; 4. I suddetti diritti sono esercitabili entro i limiti indicati dall’art. 3.5 del Provvedimento videosorveglianza. In particolare, in riferimento alle immagini registrate non è in concreto esercitabile il diritto di aggiornamento, rettificazione o integrazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo. I propri diritti possono essere esercitati contattando il Titolare del trattamento e/o il DPO: 1. indirizzando la richiesta al protocollo generale dell’Ente protocollo@pec.comune.teulada.ca.it; 2. indirizzando la richiesta tramite di e-mail al Responsabile della protezione dei dati personali: protocollo@pec.comune.teulada.ca.it. 12. ACCESSO ALLE IMMAGINI Per accedere ai dati ed alle immagini l’interessato dovrà presentare un’apposita istanza scritta ed adeguatamente motivata diretta al Responsabile del Settore Polizia Locale, corredata altresì dalla fotocopia del proprio documento di identità, richiedendo l’esistenza o meno del trattamento di dati che possano riguardarlo. L'istanza deve altresì indicare a quale impianto di videosorveglianza si fa riferimento ed il giorno e l'ora in cui l'istante potrebbe essere stato oggetto di ripresa. In caso di effettiva esistenza delle immagini, verrà data comunicazione al richiedente con indicazione del giorno, ora e luogo in cui il suddetto potrà visionare le immagini che lo riguardano. La richiesta di accesso ai dati conservati, deve essere evasa entro quindici giorni dalla ricezione e deve riguardare i dati attinenti alla persona richiedente e può comprenderne, eventualmente, soggetti terzi, solo nei limiti previsti dalla normativa vigente. 13. AGGIORNAMENTO La presente informativa potrà essere integrata con ulteriori indicazioni, anche in considerazione delle modifiche normative o dei provvedimenti del Garante Privacy. La presente versione è stata redatta in data 26/01/2022.

Elezioni

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Elezioni

Energie rinnovabili

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Energie rinnovabili

Estero

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Estero

Foreste

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Foreste

Formazione professionale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Formazione professionale

Gemellaggi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Gemellaggi

Gestione rifiuti

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Gestione rifiuti

Giustizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Giustizia

Igiene pubblica

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Igiene pubblica

Immigrazione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Immigrazione

Imposte

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imposte

Imprese

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Imprese

Inquinamento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Inquinamento

Integrazione sociale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale

Isolamento termico

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Isolamento termico

Istruzione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Istruzione

Lavoro

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Lavoro

Matrimonio

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Matrimonio

Mercato

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Mercato

Mobilità sostenibile

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Mobilità sostenibile

Morte

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Morte

Nascita

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Nascita

Parcheggi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Parcheggi

Patrimonio culturale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Pesca

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Pesca

Piano di sviluppo

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Piano di sviluppo

Pista ciclabile

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Pista ciclabile

Politica commerciale

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Politica commerciale

Polizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Polizia

Prodotti alimentari

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Prodotti alimentari

Protezione civile

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Protezione civile

Residenza

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Residenza

Risposta alle emergenze

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Risposta alle emergenze

Sistema giuridico

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sistema giuridico

Spazio Verde

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Spazio Verde

Sport

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sport

Sviluppo sostenibile

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Tassa sui servizi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tassa sui servizi

Tempo libero

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Trasparenza amministrativa

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Trasparenza amministrativa

Trasporto pubblico

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Trasporto pubblico

Turismo

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo

Urbanizzazione

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Urbanizzazione

Viaggi

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Viaggi

Zone pedonali

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Zone pedonali

ZTL

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a ZTL

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri